-
“Carissimi amici di Fraternità’ M.
Una vita del nostro parrocchiano p. Renzo trascorsa in una terra lontana per dare un futuro a tanti giovani e per dare sostegno alle famiglie di lebbrosi.
Tags: Renzo Rossignolo, thailandia
-
Sentire dalla viva voce di più missionari impegnati in terre lontane le loro testimonianze, è un’opportunità che non capita spesso.
Siamo vicini a loro con il nostro sostegno per aiutarli a realizzare i loro progetti, ma dobbiamo essere a loro vicini anche con la nostra presenza fisica, perché sentano concretamente la vicinanza e l’affetto che li circonda.
Un modo per dar loro il conforto di non sentirsi soli, ma tocchino con mano di poter contare sull’amicizia e l’appoggio nostro per aiutarli nella loro missione. Porteranno il loro saluto LUNEDI’ 2 OTTOBRE ORE 21.00
nel salone del Centro Parrocchiale a S. Bonaventura:-
don Benoit Lovati, di Novara, che opera nel sud del Ciad, a Pala.
-
P. Franco Martellozzo, che opera a Mongo in Ciad
-
Don Renzo Rossignolo, di Cadoneghe, che opera in Thailandia
-
Don Vimal, cooperatore nella parrocchia di Mejaniga
Ti aspettiamo!
Tags: Benoit, ciad, martellozzo, missionari, Rossignolo, thailandia, VimalN
-
-
Quaranta anni di assistenza ai ragazzi più sfortunati: è il bilancio del Centro don Bosco in Thailandia, dove opera P. Renzo Rossignolo.
Attività educative a favore di piccoli e grandi, formazione professionale, aiuto ai giovani e agli adulti disabili, ai lebbrosi: Il sostegno di questo centro spazia in un purtroppo ampio campo di miseria e abbandono.Quando nel lontano 1978, durante la messa celebrata da don Egidio, ho dato il saluto a don Renzo a nome della comunità di S. Bonaventura, è stato commovente vedere e sentire come tutta la comunità si fosse stretta in un abbraccio al suo figlio che aveva scelto questa via.
Una commozione palpabile aveva pervaso l’assemblea, che stava toccando con mano una scelta di vita non facile a spiegarsi: voleva capire perché questo figlio, avesse scelto di abbandonare una vita comoda per soddisfare il desiderio di aiutare quelli che nessuno aiuta, abbandonati dalla fortuna, sottomessi dalla miseria, dalle malattie.
Come per tutti i missionari, è una scelta non fatta per soddisfare uno spirito di avventura, che si può trovare ovunque con facilità, ma una scelta di vita, degna della massima considerazione.
Il grazie per l’aiuto ricevuto da Fraternità M. di questo nostro parrocchiano che è partito giovane verso un mondo a noi sconosciuto, non fa che rafforzare il nostro impegno a sostenere la sua dedizione.
Aiuta anche tu p. Renzo.
Mosè Pagnin -
di don Renzo RossignoloCarissimi amici di Fraternità’ Missionaria,
sono contento nel leggere le notizie che non vi fermate nel sostenere le varie attività caritatevoli.
Le notizie che mi arrivano dall’Italia mi sorprendono, perché non capisco perchè vi siano persone che protestano e litigano per avere più libertà’ di cercare un posto al sole in riva al mare e non hanno paura di rovinare la propria salute e quella degli altri….
Qui a Romphibun, In Thailandia, il nuovo anno scolastico inizia con molte incognite.
In ogni scuola, in ogni piccolo ospedale, in ogni Comune, ci sono le liste di attesa per quelli che dovranno ricevere il vaccino. Migliaia di dosi arrivano dalla Cina, gratis.
Carissimi, vi penso tutti in buona salute, vi auguro ogni bene e vi sono sempre riconoscente per i tanti aiuti che ho ricevuto.
don Renzo RossignoloTags: don renzo rossignolo, thailandia
-
Don Renzo, uno di noi, cresciuto nella nostra parrocchia, ha voluto realizzare la sua vocazione a sostegno dei più deboli, spinto dal desiderio di aiutare quelli che nessuno aiuta, abbandonati dalla fortuna, sottomessi dalla miseria, dalle malattie.
Da quando ci ha dato il suo saluto tanti anni fa, gli siamo sempre stati vicini col cuore, con la preghiera, con l’aiuto materiale.
Dalla Thailandia, dove opera in aiuto dei figli di lebbrosi e disabili, don Renzo, nel suo messaggio di auguri ringrazia tutti di Fraternità Missionaria per il sostegno ricevuto, ma siamo noi a ringraziare lui per averci mostrato come l’amore verso il prossimo possa essere lo scopo per cui vivere.“Carissimi tutti, credo che per Natale e per il nuovo anno non conviene usare le parole o le frasi abituali. Siamo sulla stessa barca! E siamo in pericolo. Nessuno ha una sufficiente autorità’ per profetizzare l’arrivo di un bene, pace e tranquillità’.
Io vi dico solo questo: PADRE NOSTRO… LIBERACI DAL MALE.
…Io ho sempre bisogno, anche di voi….. Qui dove mi trovo da 37 anni a Romphibun …al Centro Don Bosco si continua a fare molte cose…aiutando i giovani che vanno a scuola e i più’ piccoli, i lebbrosi e i disabili….
…vi penso e vi abbraccio
Don Renzo “Tags: don renzo rossignolo, thailandia
-
“Nell’anno scolastico 2017-18, abbiamo aiutato un centinaio di bimbi, giovani e alcuni universitari. Tutti, figli o nipoti di lebbrosi.
Quando fate la carità, Gesù è sempre presente in voi e nei poveri che voi aiutate. GRAZIE. Con tanta riconoscenza.
don Renzo “Tags: don renzo rossignolo, lebbrosi, thailandia
-
L’esperienza di Don Renzo Rossignolo in una sua lettera. Ecco alcuni passi.
Carissimi tutti,.. 19 febbraio 2016
….Grazie, per la vostra generosità … mi ha permesso di realizzare vari progetti a favore di tanti sfortunati lebbrosi e giovani sbandati. .. sono stato ordinato prete a S. Bonaventura il 16 luglio 1977…nello stesso anno sono andato in Thailandia … Due anni a Bangkok nella nostra casa Salesiana. Il tempo per imparare un po’ la lingua. Poi mi hanno mandato un anno all’istituto governativo dei ciechi che era stato affidato ai salesiani. Finalmente nell’aprile del 1981 sono stato mandato nel sud a 750 km da Bangkok. …La Diocesi del sud è lunga 1000 km, fino alla Malesia.
Io sono stato mandato a Ronphibun nel Maggio del 1983…Le attività del Centro Don Bosco erano finalizzate al ricupero dei giovani del lebbrosario e degli adulti, donne e uomini provenienti da varie province che colpiti dalla lebbra avevano lasciato la loro prima famiglia e avevano iniziata una specie di nuova famiglia all’interno del lebbrosario.
Per le ragazze il centro Don Bosco ha allestito un moderno reparto per il cucito e per la tessitura. Io che seguivo direttamente i ragazzi ho iniziato il reparto di falegnameria e poi saldatura elettromeccanica.
Per i ragazzi e le ragazze del lebbrosario più disposti allo studio, Il Centro Don Bosco ha iniziato con l’aiuto di tanti amici, anche di Fraternità M. ad offrire BORSE DI STUDIO per studi superiori, fino all’Università. E’ una scuola per giovani e adulti che vengono a ore diverse. Non abbiamo un sussidio governativo, ma il nostro certificato-titolo di abilitazione è valido, riconosciuto. All’interno Daldel nostro centro abbiamo concesso a un ente governativo l’uso di due aule per la riabilitazione di bimbi diversamente abili.
Termino aggiungendo che nell’anno 2014 e 2015 abbiamo ristrutturato due case di famiglie numerose e nel 2016 abbiamo iniziato la costruzione di una nuova casa all’interno del lebbrosario.
Chiedo perdono per aver scritto un po’ la storia del Centro D.B. Ho pensato che il Vostro gruppo si è ingrandito e molti soci non hanno sufficiente informazione.
Il Signore ha Benedetto il Vostro lavoro e siete disponibili a collaborare con missionari che vivono in Africa e anche in Asia e in Papua…. Grazie a nome di tutti. Non dimenticate l’AMORE anche per i vostri vicini.
Don Renzo
Leggi la lettera completa Rossignolo 19 febbraio 2016,pdf
Tags: don Bosco, Renzo Rossignolo, thailandia
-
Ronphibun -Thailandia – 28 febbraio 2013
Carissimi, ogni tanto il mio computer mi permette di ricevere vostre notizie. Si potrebbe dire che “in questi tempi” le buone notizie vengono solo dalle organizzazioni di beneficenza che hanno il coraggio di realizzare vari progetti per i piu’ bisognosi. Credetemi, per chi lavora sul posto non c’e’ mai un giorno in cui si possa dire: siamo arrivati, abbiamo finito.
Sono venuto nel 1983 senza nessuna esperienza di organizzazione del lavoro, di costruzioni e con poca capacita’ di fare il prete tra gente analfabeta, malata e piena di necessita’.
Quante cose vorrei fare ancora…Quest’anno sto aiutando vari giovani sbandati…dò lavoro, niente teoria, si affezionano…
Vi mando una foto di una bella ragazza che vive nel lebbrosario. Il nonno e la nonna sono lebbrosi. Io l’ho aiutata assieme ad altre due sorelle a studiare dalle elementari fino all’Universita’.
Ha finito ed e’ venuta a ringraziarmi. Anche questa e’ una buona notizia. Si chiama WARAPHONG e non e’ cristiana.
Vi auguro ogni bene…Buona Pasqua
Padre Renzo RssignoloTags: p. Rossignolo, thailandia
Recent Comments