SOSTIENICI!

Con PayPal o carta di credito:

Con bollettino postale o bonifici:
C/C postale: 14644355
INTESA SAN PAOLO - IBAN:
IT89 P030 6909 6061 0000 0140081

Con il 5 per mille:
Codice Fiscale 92 098 640 284


facebook youtube LinkedIn  twitter Instagram

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere informato sulle nostre attivita'!

Cerca nel sito

WP_Cloudy
  • Effettuato un intervento salvavita sotto la supervisione del dott. Meduri. Dopo il controllo e la verifica della strumentazione della sala operatoria da parte del dott. Francesco Meduri e di Fernando Schiavon, sono entrati nel vivo gli interventi operatori.
    Sono ora operativi il Pronto Soccorso, la sala operatoria di chirurgia generale ed ostetricia, la sala parto, il reparto di neonatologia, il reparto cure intensive post-operatorie. Un importante traguardo raggiunto, grazie agli aiuti ricevuti.
    Ma la sfida continua.  Occorre realizzare una seconda sala operatoria con una seconda unità di cure intensive, un reparto di chirurgia di 50 letti. Servono allora letti operatori, ventilatori per anestesia, bisturi elettrici, letti di degenza.
    E’ necessario inoltre formare il personale, creare dei responsabili, mantenere sotto costante controllo l’efficienza e l’operatività della struttura, verificarne la rispondenza ai requisiti necessari per garantire un’assistenza di qualità. Proseguono i lavori edili sotto la direzione del geom. Padoan.
    Aiutaci con il tuo 5 x 1000: anche tu potrai dire che hai contribuito a salvare una vita.

     

    Tags: , ,

  • Aaltri due container in partenza.
    Oltre 50 bambini nati nel nuovo Ospedale, anche se non completamente operativo. L’urgenza incombe ogni giorno di più, perché le strutture pubbliche sono assenti.
    Altri 2 container sono previsti per agosto con attrezzature ospedaliere, letti idropneumatici, armadi, ecc. dismessi dallo IOV, oltre a nuove attrezzature acquistate per completare la sala operatoria.
    Mentre prosegue la nostra opera di allestimento dei reparti di degenza, continua la messa a punto degli allacci e delle procedure per rendere operative le varie attrezzature elettromedicali già in loco.
    Il geom. Padoan con il tecnico Sign. Martini, si recheranno a Nyahururu ai primi di Settembre per completare l’operatività della sala operatoria, che allo stato attuale è al 95%.

     

    Tags: ,

  • Il “Centro salute” di Nyahururu è stato riconosciuto ufficialmente dal governo come ”Ospedale”.  Proseguono i lavori di completamento della struttura sotto la direzione del geom. Padoan, progettista, mentre sono state spedite e altre sono in corso di spedizione le attrezzature elettromedicali per l’allestimento della sala operatoria. Un grande impegno affrontato grazie alla preziosa collaborazione del dott. Francesco Meduri, chirurgo, del sign. Fernando Schiavon tecnico degli strumenti di anestesia e monitoraggio, dall’ing. Sergio Mirandola, presidente, che ha seguito e coordinato il progetto in tutte le sue fasi, e di quanti hanno collaborato al progetto.
    Un grande sfida per un’organizzazione piccola come la nostra. Ce l’abbiamo fatta grazie a tutti. La sfida continua.

     

    Tags: , , ,

  • Carissimi tutti voi della Onlus Fraternità Missionaria ,
    Noi siamo i bambini di Ndithini, orfani e ammalati di AIDS e siamo qui a donarvi speranza per ricominciare un cammino nuovo.
    Vogliamo essere gli annunciatori di fiducia, del Natale di speranza, noi piccoli che la società ha ferito e ha segnato con il dito fino all’emarginazione. Dentro di noi regna l’AIDS e siamo schiavi delle medicine e se non le prendiamo, voliamo in cielo in cerca dei nostri genitori.
    Siamo qui con le mani aperte per spronarvi ad avere fede e fiducia, le due ali che vi permetteranno di volare per conquistare la gioia di essere cittadini della speranza.
    Gesù è qui in mezzo a noi. Noi ogni giorno lo sperimentiamo…
    A voi carissimi che siete sempre pronti a servire i poveri con il grembiule della carità, vi auguro un felice incontro con Gesù.
    Vi saluto e vi auguro un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
    Sr. Nadia, unita alle sorelle e ai bambini di Ndithini.

    Tags: , ,

  • OspedaleIn data 12 ottobre 2015 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ci comunica che “ ha destinato la somma di complessivi euro 100.000 per l’acquisto di attrezzature medico-chirurgiche ed elettromedicali per l’Ospedale Benedict XVI in Kenya. ..…in uno specifico programma di interventi in grado di offrire una concreta risposta ai problemi che affliggono le popolazioni del Terzo Mondo, anche in collaborazione con organizzazioni umanitarie presenti nel nostro territorio.”
    Una grande sensibilità che si accompagna a una risposta concreta al nostro progetto per l’approntamento della sala operatoria e sala parto. Progetto che per la sua complessità e alta specializzazione tecnico-medicale si avvale della competenza e professionalità del dott. Francesco Meduri, chirurgo, nostro socio e di due medici volontari del CUAMM, prof. Giannino Busato e prof. Maurizio Mazzoleni.
    Il grazie più profondo alla Fondazione e a tutti i collaboratori che ci aiutano a realizzare questo grande progetto, verrà dai sorrisi, dai volti di quei bambini, di quelle mamme, che tutti costoro hanno contribuito a salvare.

    Tags: , , , ,

  • CatturaSono in fase di spedizione per lOspedale di Nyahururu apparecchiature medicali acquistate grazie al lascito del Sign. Novellati Milano per un valore di euro 41.148. A queste si aggiungono altre apparecchiature medicali e attrezzature varie necessarie per la logistica e il funzionamento della struttura. Tutte ricevute in donazione da alcuni soci e da ditte. Altre sono provenienti dagli ospedali della Regione Veneto.
    Una importante fornitura che va ad aggiungersi a quelle precedenti con l’obiettivo di rendere operative la sala operatoria e la sala parto. L’allestimento di una sala operatoria di per sè complesso e difficile, è reso ancor più difficile per il contesto in cui si trova.
    Tanto resta ancora da fare, l’impegno è grande: economico, logistico, organizzativo, che potrà realizzarsi solo con la solidarietà e l’aiuto di tutti.
    Grazie a quanti finora hanno dato il loro aiuto personale, finanziario; grazie ai soci, ai volontari, a quanti hanno contribuito concretamente a questo progetto. Salvare tante vite, è il premio più alto.

    Tags: , , , ,

  •  

    In Kenya, la mancanza di assistenza sanitaria, in particolare alla lotta all’AIDS, all’aiuto ai bambini ed agli anziani, richiedeva la realizzazione di una struttura ospedaliera adatta a servire, con altre già esistenti, una popolazione di circa 650.000 abitanti.
    Un progetto ambizioso per il notevole sforzo economico, logistico ed organizzativo. Ma con la solidarietà di molti è diventato possibile: ed ora è realtà.
    Grazie a quelli che hanno contribuito a sostenere questa iniziativa; grazie a quelli che col loro contributo ci aiuteranno a completarla, perché molto rimane ancora da fare.

    Tags: , , ,

  • Nadia M.Il servizio documenta la situazione drammatica in cui si trovano tanti bambini abbandonati che trovano rifugio tra le braccia di Suor Nadia.  Fraternità Missionaria da sempre vicina a suor Nadia, ultimamente ha devoluto ai suoi progetti il contributo che il Sign. Novellati di Milano ha voluto dare tramite nostro con il suo lascito testamentario ai bambini del Kenya. 
    Suor Nadia gestisce tre case di accoglienza a Ndthini, una per bambini da 0 a 14 anni, l’altra per ragazzi fino a 18 anni. La terza è una scuola professionale. Attualmente tra bambini e ragazzi il numero è salito a 600 circa.
    E’ un’opera il cui grande valore umanitario ha attirato l’attenzione dei media.
    Guarda il video :
    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b7f39b8d-d5d5-4567-bee4-a03d306cfb53-tg1.html
    Nel video Suor Nadia si vede dal minuto 2.38

    Tags: , ,

« Previous Entries   Next Entries »

Recent Comments

  • Salve sono padre Benoît della Costa d'avoria . Con tristezz...
  • Delle belle foto che mostrano la bellezza dei cuori che si i...
  • E' DA MOLTI ANNI CHE SONO AMICO DI DARIO ED ESATTAMENTE DALL...
  • La presenza di fraternitá Missionaria é arrivata anche nel...
  • Questi risultati sono davvero la vittoria del cuore. La Pasq...