SOSTIENICI!

Con PayPal o carta di credito:

Con bollettino postale o bonifici:
C/C postale: 14644355
INTESA SAN PAOLO - IBAN:
IT89 P030 6909 6061 0000 0140081

Con il 5 per mille:
Codice Fiscale 92 098 640 284


facebook youtube LinkedIn  twitter Instagram

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere informato sulle nostre attivita'!

Cerca nel sito

WP_Cloudy
  • 134150 Su iniziativa di padre Martellozzo, abbiamo realizzato 4 pozzi in zone dove la sopravvivenza è un dramma quotidiano, grazie anche al contributo di ATO Brenta, consorzio di enti locali. E’ il nostro modo per sostenere la giornata mondiale dell’acqua.
    1 –  BOKOYO S. ETIENNE:  9 mt.;  permette alle donne di evitare 6 km di strada a piedi per andare ad attingere.
    2 – TAKAR: 16 mt;  pozzo provvidenziale scavato nella roccia, molto importante perché la zona é montana, arida, dove anche i buoi dei pastori arabi vengono a bere.
    3 CAMPO BARO:  11 mt;  unico pozzo situato in zona di cultura che permette a 50 famiglie di Baro di attingere acqua senza dover percorrere lunghe distanze.
    4 – BARO ORTO DONNE AMTINE: 10 mt;  permette alle donne di innaffiare i loro orti e di mantenere la propria famiglia

    Tags: , , ,

  • Grandi quantità di kit sterilizzati di materiale sanitario (camici monouso, set per interventi, teli per tavolo operatorio, salviette monouso, cuffie, pannoloni) donatici dall’Associazione “Padova Ospitale onlus”, sono stati inviati  in 5 strutture ospedaliere in Africa.
    – nella Repubblica Centro Africana, nell’ospedale gestito dal vescovo Perin di Castelfranco,
    – in Guinea Bissau, per l’Ospedale di Kamoura, tramite padre Gottardi,
    – in Angola, a Luanda nell’Ospedale gestito dai padri Cappuccini di padre Leopoldo,
    – in Kenya, negli ospedali della Diocesi di Nyahururu,
    – In Sierra Leone tramite “Maniverso ONLUS” di Mestre, al  Saint Joseph Community Health Center, centro sanitario di prima accoglienza per maternità e bambini dai 0 ai 15 anni, che la “Maniverso onlus” gestisce in partnernariato con la Missionaries Friends Association, a Freetown.

    Tags:

  •  Aux mès amis de Fraternità Missionaria            14 Giugno 2012
    Merci pour la somme recù de 1700 euros pour l’achat des tòles ( Tegole per il tetto) afin de couvrir la maison.  La construction de la salle polyvalente en la Paroisse Saint Louis de Kangandissou/ Bongouanou est en phase de réalisation. Les 2500 euros ont servi à la fabrication des briques, à la fondation, aux différents voyages de sable, à l’achat des fers et des pointes. L’argent a servi aussi à faire monter les briques et l’achat des bois.
    Espérant vous rencontrer, merci de votre aide et de la bonne compréhension.
    Padre ADOU N’Da Benoit

    Tags: ,

  • Carissimi di Cadoneghe
    Vi manderò qualche foto interessante di un pozzo ai piedi delle montagne in un villaggio sperduto dove le donne facevano tutti i giorni 8 km a piedi per andare a prendere l’acqua. Su indicazione di un cattolico si sono messi a scavare su un punto preciso e dopo due metri hanno trovata la roccia. Hanno continuato a scavare con picconi e scalpelli fino a 14 m ….sempre roccia e oh miracolo ecco l’acqua apparire.
    Hanno scavato ancora due metri e adesso c’é acqua per tutto il villaggio. Sono stato a vedere e abbiamo deciso di fornire il ferro e il cemento per fare il necessario e avere un pozzo perfetto.
    Il villaggio si chiama TAKAR e il pozzo é finanziato da ATO BRENTA.
    Nella foto il pozzo di Balje
    p.Franco Martellozzo

    Tags: , ,

  • Carissimi, …ho la gioia di annunciarvi che la scuola di Gourbiti é finita.
    Come sapete, la mano d’opera non qualificata (8 manovali e 4 donne per portare l’acqua tutti i giorni) é fornita dalla popolazione locale. Questo esige da parte loro una grande motivazione e anche una grande disciplina.
    L’anno scorso la scuola di Golomti ci aveva dato del filo da torcere e avevamo ultimato i lavori in Giugno. Quest’anno siamo riusciti a terminare molto prima con gran sollievo di tutti, muratori e manovali, che essendo contadini aspettano le prime piogge per correre nei campi.
    … un grosso grazie a tutti quelli che hanno collaborato per il successo di questo edificio che permetterà a 210 alunni di passare dalle orribili catapecchie mangiate dagli asini a grandi e luminose aule.
    Con affetto e riconoscenza.
    P. Franco Martellozzo
    Grazie anche al grande aiuto di Caritas Antoniana. Il tetto di paglia retto da quattro pali, i sassi per banchi, una lavagna: la vecchia scuola ora non c’è più.

  •  E’ quasi finito il montaggio dei pannelli fotovoltaici inviati in Ciad con  l’ultima spedizione di Missionland.
    Applicati sui tetti dei dispensari di Baro, Dadouar, e Bardagal grazie al decisivo intervento di Giulio, il volontario nipote di p. Franco Martellozzo, consentiranno di mettere in funzione anche in  quei luoghi dispersi i nostri dispositivi per la produzione di varechina.
    La produzione di varechina si rivela sempre più un aiuto efficace soprattutto per le strutture sanitarie.

    Tags: , , ,

  •              Parokia Katoliki – Veyula – Tanzania                       29 febbraio 2012
      un cordiale saluto da Veyula, la parrocchia dove mi trovo da tre anni.
    ….Accludo alcune foto della casa in fase di ristrutturazione all’interno, dove vengono accolti ragazzi e ragazze della parrocchia.
    Ringrazio di cuore dell’aiuto che mi avete dato e che ha permesso il lavoro di ristrutturazione…..Colgo l’occasione per augurarvi Buona Pasqua.
    P. Francesco Breda

    Tags: ,

  • Consegnati alla fine del 2011 all’Ospedale “Le bon Samaritain” di N’Djamena,  3  workstation per l’anestesia e ventilazione di pazienti, donatici  da una clinica di Bolzano.
    Le apparecchiature di ultima generazione, complete di  monitoraggio per il controllo dei parametri vitali del paziente, vengono utilizzate per: anestesia generale in sala operatoria, rianimazione del paziente in terapia intensiva.
    Data la loro complessità e delicatezza nell’utilizzo, gli apparecchi sono stati revisionati e collaudati da un nostro socio specializzato.
    All’Ospedale di Goundi, nel sud del Ciad, è stato consegnato in passato un laboratorio di analisi, donato dal “laboratorio di analisi Valentini” di Padova.

    Tags: , ,

« Previous Entries   Next Entries »

Recent Comments

  • Salve sono padre Benoît della Costa d'avoria . Con tristezz...
  • Delle belle foto che mostrano la bellezza dei cuori che si i...
  • E' DA MOLTI ANNI CHE SONO AMICO DI DARIO ED ESATTAMENTE DALL...
  • La presenza di fraternitá Missionaria é arrivata anche nel...
  • Questi risultati sono davvero la vittoria del cuore. La Pasq...