SOSTIENICI!

Con PayPal o carta di credito:

Con bollettino postale o bonifici:
C/C postale: 14644355
INTESA SAN PAOLO - IBAN:
IT89 P030 6909 6061 0000 0140081

Con il 5 per mille:
Codice Fiscale 92 098 640 284


facebook youtube LinkedIn  twitter Instagram

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere informato sulle nostre attivita'!

Cerca nel sito

WP_Cloudy


  • “Abbiamo accolto tre nuovi bambini abbandonati”,
    ci scrive il 4 maggio suor Jane dal Kenya. E oggi 12 maggio: “avevamo bisogno di cibo e abbiamo comperato mais e fagioli”.
    Nuove situazioni, difficoltà quotidiane da affrontare, in un contesto che ci fa comprendere quanto sia il bisogno e quanto poco noi facciamo per aiutarli.  Bambini abbandonati o in grave stato di malnutrizione accolti in questa struttura che per nutrirli lotta ogni giorno e spera nella provvidenza.
    Abbiamo dato il nostro aiuto, ma è sempre poca cosa.
    Dobbiamo continuare a sostenerli, dobbiamo fare di più. Aiutaci anche tu.
    Mosè Pagnin

    Tags: ,

  • I numeri che appaiono nel “Report 2022” dell’Ospedale di Nyahururu ci riempiono di soddisfazione e indicano quanto sia stato importante realizzare e allestire quella realtà in un’area dove l’assistenza medica era assente.

    Un report analitico e dettagliato da cui estraiamo alcuni dati che si commentano da soli:
    Visite ambulatoriali 68.638 – Visite specialistiche 1.568 – Diagnostica per immagini 8.873 – Ricoveri adulti 2.323 – Ricoveri pediatria 906 – Interventi chirurgici 1.232 – Nascite 905.
    Il costante contatto con mons. Paiaro, il direttore generale don Waititu, con il presidente e il dott. Francesco Meduri si è approfondito negli anni.
    Non è mai cessato l’invio di attrezzature medicali ed il supporto medico-tecnico: è ora in fase di partenza un gastroscopio.
    Grazie a chi ci sostiene in questo impegno, non facile per una piccola associazione a fronte di un progetto così grande che sembrava superiore alle nostre forze.
    Mosè Pagnin

    Tags: , ,

  • Dopo l’incredibile incidente occorso al nostro container in partenza per il Camerun, che in fase di carico sulla nave è caduto provocando gravi e per alcuni prodotti irreparabili danni, non si è fermato il nostro impegno a sostenere una struttura sanitaria fatiscente.
    Il “Centre de Santè Maria et Aldo” nella diocesi d’Eseka è l’unico punto di riferimento per l’assistenza medica a una popolazione numerosa, ma per la mancanza di attrezzature e dispositivi medicali non è in grado di offrire servizi indispensabili di primo intervento, di maternità e di piccola chirurgia.
    Così, dopo l’invio di alcune culle per neonato, sono ora partiti alcuni dispositivi medicali, una lampada scialitica, un microscopio e una pompa ad immersione, a cui nel breve speriamo ne possano essere inviati altri.
    Vogliamo sostenere e rendere funzionale una struttura che può contribuire a salvare tante persone. Possiamo farlo con il tuo aiuto.
    Mosè Pagnin

    Tags: , ,

  • E’ necessario investire nella scuola e nell’agricoltura per creare autosufficienza alimentare che permetta alle persone di restare nella loro terra”.
    Questo è l’incipit del rapporto delle “Banche dei cereali” sulle attività svolte nel 2022 nella regione del Guera in Ciad.  Attività che hanno visto come propulsore e animatore p. Franco Martellozzo, che ha saputo sensibilizzare e stimolare quella popolazione ad essere protagonista del proprio futuro.
    Un approccio globale per rispondere ai bisogni della gente in una realtà così diversa dalla nostra e che lo ha visto attivo nel coinvolgere un crescente numero di comunità locali.
    I progetti realizzati sono esaurientemente descritti e documentati nel report pubblicato nella newsletter di AURA Italia, e comprendono i vari aspetti della vita di quelle popolazioni: dalle Banche dei cereali, alle scuole materne, ai pozzi, all’orticoltura, alla fabbricazione di attrezzi agricoli.
    A leggere il report, ti sorprenderà trovarti di fronte a un’attività intensa, coinvolgente, con i protagonisti pieni di entusiasmo per quello che stanno facendo, perché consapevoli che si stanno costruendo il futuro nella loro terra.
    Mosè Pagnin

    Tags: , , ,

  •  Il vostro aiuto è arrivato quando ero in un momento di grande disperazione perché non avevo cibo da dare a questi bambini”: questo il grido di dolore di Suor Jane, in Kenya, nella sua mail del 9 febbraio.
    Un grido che proviene da un orfanatrofio dove vengono assistiti bambini afflitti da malnutrizione, o che provengono da situazioni di abbandono, di totale povertà, molti dei quali hanno HIV/AIDS.
    Una situazione toccata con mano dal dott. Francesco Meduri nei suoi viaggi a Nyahururu.

    Un grazie “Non dimenticheremo il vostro aiuto per aver salvato questi bambini da una grave indigenza”,  che ci fa sentire piccoli di fronte a situazioni drammatiche che vede coinvolti tanti piccoli innocenti.
    Bambini sfortunati che chiedono il tuo aiuto.
    Mosè Pagnin

     

    Tags: , , ,

  • Quaranta anni di assistenza ai ragazzi più sfortunati: è il bilancio del Centro don Bosco in Thailandia, dove opera P. Renzo Rossignolo.  
    Attività educative a favore di piccoli e grandi, formazione professionale, aiuto ai giovani e agli adulti disabili, ai lebbrosi: Il sostegno di questo centro spazia in un purtroppo ampio campo di miseria e abbandono.
    Quando nel lontano 1978, durante la messa celebrata da don Egidio, ho dato il saluto a don Renzo a nome della comunità di S. Bonaventura, è stato commovente vedere e sentire come tutta la comunità si fosse stretta in un abbraccio al suo figlio che aveva scelto questa via.
    Una commozione palpabile aveva pervaso l’assemblea, che stava toccando con mano una scelta di vita non facile a spiegarsi: voleva capire perché questo figlio, avesse scelto di abbandonare una vita comoda per soddisfare il desiderio di aiutare quelli che nessuno aiuta, abbandonati dalla fortuna,  sottomessi dalla miseria, dalle malattie.  
    Come per tutti i missionari, è una scelta non fatta per soddisfare uno spirito di avventura, che si può trovare ovunque con facilità, ma una scelta di vita, degna della massima considerazione.
    Il grazie per l’aiuto ricevuto da Fraternità M. di questo nostro parrocchiano che è partito giovane verso un mondo a noi sconosciuto, non fa che rafforzare il nostro impegno a sostenere la sua dedizione.

    Aiuta anche tu p. Renzo.
    Mosè Pagnin

    Tags: , ,



  • Don Benoit felice per aver ricevuto da Fraternità M. l’importo del 5 x 1000 del 2022 pari a euro 5.538, che gli ha consentito di avviare i lavori per la costruzione del dormitorio, indispensabile per le donne che provengono dai vicini villaggi.

    Procede con successo il progetto avviato sulla formazione delle giovani donne, per sottrarle alla condizione di sottomissione a cui sono soggette.
    La nutrita partecipazione nei vari campi della formazione, conferma la validità del progetto. Le varie opportunità che il programma prevede, spaziano dal cucito, all’uncinetto, al giardinaggio, alla trasformazione dell’olio di arachidi in pomate.
    Ambiti di formazione che in quella realtà diventano per le donne l’occasione per raggiungere l’obiettivo di affrancarsi da matrimoni combinati, da gravidanze precoci, e poter finalmente avere la propria dignità e indipendenza.
    Ma il progetto per realizzarsi ha bisogno del tuo sostegno.
    Dona sulla piattaforma digitale forfunding e condividi questo link https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/futuro-donne-ciad 
      con i tuoi contatti, sui social.
     Mosè Pagnin

    Tags: , ,

  • Salviamo assieme le adolescenti del Ciad dalla sottomissione, vittime di matrimoni e gravidanze precoci.
    Aiutaci a realizzare questo progetto nella diocesi di Pala: ne beneficeranno un centinaio di adolescenti nei 60 villaggi coinvolti.
    Per aiutare queste giovani a raggiungere finalmente dignità e indipendenza, l’unica via è l’istruzione e la formazione, sia umana che per lo sviluppo familiare e professionale. Per far questo occorre realizzare una struttura per i corsi di istruzione e formazione.
    Il progetto per la realizzazione del Centro di Formazione è ampiamente descritto nella piattaforma digitale “For funding” di Banca Intesa SanPaolo: in quella pagina avrai anche l’opportunità di fare la tua donazione e di condividere quella pagina su facebook e twitter. 
    Abbiamo avviato la raccolta fondi per questo progetto tramite questa piattaforma digitale perché è uno strumento che offre alle associazioni di volontariato la possibilità di sensibilizzare un più ampio numero di persone e dove ognuno potrà verificare online lo stato delle donazioni in prospettiva dell’obiettivo.
    Un grande progetto di promozione umana, ma per realizzarlo c’è bisogno del tuo aiuto.
    Condividi questo link di accesso al progetto
    https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/futuro-donne-ciad
    e sensibilizza così i tuoi amici.
    Hai tante opportunità: puoi condividerlo con la tua mail, con i social che usi, con WhatsApp.
    Grazie del tuo aiuto.
    Mosè Pagnin

     

    Tags: ,

« Previous Entries   Next Entries »

Recent Comments

  • Salve sono padre Benoît della Costa d'avoria . Con tristezz...
  • Delle belle foto che mostrano la bellezza dei cuori che si i...
  • E' DA MOLTI ANNI CHE SONO AMICO DI DARIO ED ESATTAMENTE DALL...
  • La presenza di fraternitá Missionaria é arrivata anche nel...
  • Questi risultati sono davvero la vittoria del cuore. La Pasq...